STOP GENOCIDIO

Ancora in fiamme le baracche di Borgo Mezzanone 

Gagliardi, Flai Cgil: “I ghetti vanno superati con soluzioni adeguate, utilizzando i fondi del Pnrr dedicati. I drammi vanno evitati e non attesi”

Un altro incendio è scoppiato nel corso della mattinata nell’ex pista aeroportuale di Borgo Mezzanone, dove si è sviluppato negli anni un insediamento di baracche ed alloggi di fortuna occupati da migranti impegnati nella raccolta di frutta, verdura e ortaggi in tutto il territorio della Capitanata. Una dozzina le baracche interessate dalle fiamme, che sono state spente dai vigili del fuoco intervenuti. Non ci sarebbero feriti o intossicati. Durante il periodo estivo, in particolare, nell’insediamento vivono quasi duemila cittadini nord africani molti dei quali lavorano nelle campagne della zona. “Due gravi incendi negli ultimi sei giorni nel ghetto di Borgo Mezzanone – commenta Antonio Gagliardi, segretario generale Flai Cgil Puglia – se anche oggi contiamo qualche ferito lieve è solo questione di fortuna. I ghetti vanno superati con soluzioni adeguate, utilizzando i fondi del Pnrr dedicati. I drammi vanno evitati e non attesi”. 

Articoli correlati

A Casalpusterlengo e Cremona due eventi per promuovere i cinque referendum, tra sport e diritti

Stamani l'iniziativa "Cricket. Insieme per lottare, giocare, vincere!". Giovedì 15 maggio a Cremona Fiere un convegno sull'appuntamento referendario, al quale sarà presente il segretario generale Giovanni Mininni. Così prosegue la mobilitazione di Flai Lombardia in vista dell'8 e 9 giugno

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...