STOP GENOCIDIO

Incendio Borgo Mezzanone, Mininni: “Lo ripetiamo, i ghetti vanno chiusi al più presto”

Ancora un incendio, nella notte, a Borgo Mezzanone. “Per fortuna le fiamme questa volta hanno distrutto solo baracche, e non hanno spento vite umane – commenta il segretario generale della Flai Cgil Giovanni Mininni – I vigili del fuoco sono subito intervenuti, per evitare che il rogo si allargasse ulteriormente. Quest’ultimo incendio, che ha coinvolto circa cinquanta baracche e alloggi di fortuna, è la prova provata che ghetti del genere non dovrebbero esistere, luoghi dove la vita è sempre a rischio, per un incidente, un cortocircuito, anche solo un mozzicone di sigaretta spento male”. “I cosiddetti insediamenti informali vanno cancellati – sottolinea Mininni – progettando alternative, anche grazie ai soldi del piano nazionale di ripresa e resilienza, che ha riservato fondi specifici proprio per superare ghetti e baraccopoli, sempre più popolati in questo periodo dell’anno per la raccolta di ortaggi, frutta e verdura”. 

Articoli correlati

Stop Rearm Europe, il 10 maggio a Roma la piazza contro il riarmo

Appuntamento alle ore 10 al Pantheon. Adesioni da oltre 900 sigle in 18 Paesi Ue

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta