new!

Cantine riunite & Civ e dipendenti insieme nella solidarietà verso la popolazione alluvionata della Romagna

Cantine riunite & Civ e dipendenti insieme nella solidarietà verso la popolazione alluvionata della Romagna

Con una sottoscrizione promossa dalla RSU aziendale i lavoratori dello stabilimento di Cantine Riunite & CIV di Campegine e dei Centri di pigiatura di Reggio Emilia e Modena hanno raccolto, in accordo con la Direzione, la somma di 5.366 euro – pari a 301 ore di lavoro complessive – da devolvere attraverso il “Fondo unico regionale per il sostegno alle persone e comunità colpite dall’alluvione” a favore delle popolazioni della Romagna travolte dall’alluvione nei mesi scorsi.

La Direzione aziendale ha confermato a sua volta la sottoscrizione di una cifra pari a quella raccolta dai lavoratori per cui la somma che sarà devoluta complessivamente ammonta a 10.732 euro. “Si tratta di una grande e tangibile prova di solidarietà dei lavoratori e della Direzione aziendale verso le popolazioni della Romagna – ha commentato il segretario provinciale della Flai – Cgil Giovanni Velotti – In questo senso esprimiamo il nostro apprezzamento per la grande prova di sensibilità e di vicinanza alle popolazioni tanto duramente colpite dall’alluvione, auspicando che il Governo Meloni acceleri lo stanziamento dei fondi da destinare al sostegno delle persone e delle comunità delle zone alluvionate”.

Articoli correlati

Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione

Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori