STOP GENOCIDIO

Sicilia, Cgil, Flai e Fillea: “Vietare lavoro di edili e braccianti nelle ore più calde”

Proposto stop dalle ore 12.30 alle 16

Cgil, Flai e Fillea siciliane chiedono al governo regionale di vietare fino al 31 agosto il lavoro nei campi e nei cantieri edili dalle 12.30 alle 16, cioè nelle ore più calde della giornata. Nella nota inviata al presidente della regione e agli assessori all’agricoltura e alle infrastrutture, Francesco Lucchesi (Cgil), Tonino Russo (Flai) e Giovanni Pistorio (Fillea) sottolineano quanto “la gravosità di questi lavori unita alle temperature proibitive di questa estate e all’impossibilità durante l’attività di stare al riparo, mettano in serio pericolo la salute, se non addirittura la vita dei braccianti e degli edili. Si tratta peraltro di settori ad alto tasso di sfruttamento – sottolineano – per i quali è opportuno introdurre il divieto”. Il comitato per la salute e la sicurezza sul lavoro ha diffuso un vademecum contro i rischi da alte temperature. “Fatto importante – sostiene il sindacato – ma non sufficiente”. 

Articoli correlati

A Casalpusterlengo e Cremona due eventi per promuovere i cinque referendum, tra sport e diritti

Stamani l'iniziativa "Cricket. Insieme per lottare, giocare, vincere!". Giovedì 15 maggio a Cremona Fiere un convegno sull'appuntamento referendario, al quale sarà presente il segretario generale Giovanni Mininni. Così prosegue la mobilitazione di Flai Lombardia in vista dell'8 e 9 giugno

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...