STOP GENOCIDIO

Senza stipendio da troppi mesi, presidio a Roma dei lavoratori della Cooperativa Florovivaistica del Lazio e Assiverde

“I lavoratori della Cooperativa Florovivaistica del Lazio, azienda in appalto per la cura del verde in Banca d’Italia, attendono i loro stipendi dal mese di ottobre 2022, in tutto questo periodo hanno continuato a lavorare, pur vivendo una situazione di enorme difficoltà. Nel mese di maggio la Cooperativa, a seguito dell’affitto del ramo d’azienda alla Assiverde SRL, ha trasferito i lavoratori a quest’ultima. Ma in questo passaggio i lavoratori trasferiti, in attesa dello stipendio da mesi, hanno ricevuto solo un irrisorio acconto, relativo al mese di maggio. In data 05 luglio Banca d’Italia ha disposto, ai lavoratori che nei mesi scorsi hanno richiesto l’intervento sostitutivo per le competenze non corrisposte dalla Cooperativa, il pagamento diretto delle mensilità di ottobre e di gran parte della mensilità di novembre 2022. E’ un passo che va nella giusta direzione, ma ancora insufficiente”. La Flai Cgil Roma e Lazio e la Uila Uil Roma Rieti Viterbo, spiegano in comunicato cosa sta accadendo. “In questo gioco di scatole cinesi e di rimpallo di responsabilità tra le società e Banca d’Italia, sono sicuramente estranei tutti i lavoratori della Cooperativa Florovivaistica del Lazio e oggi di Assiverde, lavoratori, però, che sono gli unici a pagarne le conseguenze più pesanti. Il presidio di domani e lo sciopero sono solo l’inizio, Flai Cgil, Uila Uil e lavoratori proseguiranno la mobilitazione fin quando non si otterranno risultati concreti e si vedrà sanata una palese ingiustizia”. Il presidio si terrà domani, 7 luglio, ore 10, in Via Mazzarino, davanti a Banca d’Italia.

Articoli correlati

Artena (Rm), fornaio aggredito da cinque giovani. Flai: Solidarietà al lavoratore, i datori devono garantire la sicurezza

La vittima è stata selvaggiamente picchiata per essersi rifiutata di vendere della pizza. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Richiamiamo con forza la responsabilità dei datori di lavoro nel predisporre tutte le misure necessarie a prevenire situazioni di pericolo»

Salerno, 41 stabilizzazioni e nuove assunzioni all’azienda partecipata della nettezza urbana. Flai: Grande soddisfazione

I lavoratori che dal primo maggio otterranno dalla in house Salerno Pulita il contratto a tempo indeterminato e i futuri nuovi assunti si occuperanno della manutenzione del verde pubblico

Trentino, rinnovato l’integrativo al Consorzio di bonifica

L'intesa raggiunta prevede aumenti superiori all’inflazione programmata e un premio di risultato rivisto sia negli importi che negli obiettivi