STOP GENOCIDIO

Lavori gravosi e usuranti, nasce l’Osservatorio Flai Cgil. Spera: “Non si può morire di fatica”

La Flai Cgil mette in campo un Osservatorio per monitorare i lavori gravosi e usuranti, insieme ai territori, alla Cgil nazionale, all’Inca e con un supporto di carattere scientifico, per individuare e proporre criteri oggi esclusi dalla legge, conoscere l’incidenza e l’impatto che alcune delle attività lavorative specifiche dei nostri settori hanno sull’aspettativa di vita e quindi sulla previdenza. Vogliamo avanzare una nostra proposta, in accordo con la Confederazione, utile ad affrontare le prossime iniziative, discussioni sui temi previdenziali, anche in prospettiva della prossima legge di Bilancio. “Non si può morire di fatica – sottolinea Silvia Spera, segreteria nazionale Flai Cgil – il riconoscimento del lavoro usurante è un diritto per coloro che svolgono mansioni faticose, che incidono sulle stesse condizioni di vita e di lavoro delle persone. Nella nostra categoria tanti sono i lavori gravosi e usuranti, solo pochi sono riconosciuti come tali. Precarietà, discontinuità sono fattori costanti che penalizzano lavoratrici e lavoratori, che dopo una vita di fatica hanno diritto all’anticipo di una pensione che sia anche dignitosa”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...