STOP GENOCIDIO

Solidarietà al Fondo Nappo. Flai Roma e Lazio dona quattro alberi, piante simbolo di forza, resistenza, accoglienza

La legalità ha radici profonde, che si nutrono anche di solidarietà e sostegno, quello che hanno dato le compagne e i compagni della Flai Cgil Roma e Lazio insieme alla Flai Cgil Frosinone Latina e grazie all’impegno dei Delegati del Reparto Forestale di Fogliano, donando al Fondo Nappo, all’indomani dei vili attacchi e sabotaggi, quattro alberi.

Sono stati piantumati il 29 aprile, giorno della straordinaria manifestazione di Flai, Cgil, Alpaa e Libera a Scafati per dire no a tutte le mafie e sostenere quelle esperienze che vedono la società civile e i lavoratori tutti protagonisti del recupero di quei beni che un tempo erano delle mafie e oggi sono patrimonio collettivo.

Come ha spiegato Stefano Morea, Segretario generale Flai Cgil Roma e Lazio, “la piantumazione di questi alberi assume un forte valore simbolico, una sorta di gemellaggio tra le forze sane di questo Paese che continuano e continueranno a combattere tutte le mafie. Insieme, con forza e resistenza, mobilitandoci e impegnandoci tutti nella cura e protezione del Fondo Nappo”.

Gli alberi sono: Corbezzolo, Carrubo, Mirto, Marruca, sono piante forti e resistenti, che rappresentano la generosità, la solidarietà, l’accoglienza, la vitalità.

“Metteranno radici profonde e ci legheranno a questo luogo che da bene confiscato diventa bene comune, luogo di incontro e condivisione nel segno della legalità”.

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...