STOP GENOCIDIO

Terzo giorno di sciopero alla Spreafico di Povegliano Veronese, intervenga il Prefetto, nessun regalo di Pasqua ai padroni

Terzo giorno di sciopero alla vigilia di Pasqua alla Spreafico di Povegliano Veronese, dove lavoratrici e lavoratori stanno resistendo alla pretesa delle cooperativa entrante di creare marginalità economica, abbassando tutele e stipendi attraverso il cambio dell’inquadramento contrattuale, da ortofrutticoli-agrumari a multiservizi. I contatti con l’impresa, la San Martino Service di Piacenza, non hanno avuto per ora successo. L’azienda è rimasta ferma sulla sua pretesa, irricevibile. Nel frattempo la cooperativa uscente, che vuole abbandonare l’appalto del magazzino e delle linee di produzione (cernita frutta), sta disponendo i trasferimenti tra le lavoratrici e i lavoratori. Colpi bassi di una manovra a tenaglia che cerca di fiaccare la resistenza operaia. Con i rappresentanti sindacali, le lavoratrici e i lavoratori, in gran parte donne e di origine straniera, hanno chiesto un incontro al Prefetto di Verona, nella speranza di risolvere la vertenza in senso equo: non è ammissibile che siano i lavoratori a fornire alle ditte in appalto i margini che la committenza non è disposta a dare. Nessun regalo di Pasqua per i padroni.

Articoli correlati

A Casalpusterlengo e Cremona due eventi per promuovere i cinque referendum, tra sport e diritti

Stamani l'iniziativa "Cricket. Insieme per lottare, giocare, vincere!". Giovedì 15 maggio a Cremona Fiere un convegno sull'appuntamento referendario, al quale sarà presente il segretario generale Giovanni Mininni. Così prosegue la mobilitazione di Flai Lombardia in vista dell'8 e 9 giugno

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...