STOP GENOCIDIO

Silos di mangime crolla su un’auto in un’azienda del forlivese, morti tre fratelli. Flai, Fai e Uila: “Una tragedia che non deve ripetersi”

Terribile tragedia a Bertinoro, nel forlivese, dove tre fratelli di cui due minorenni sono morti in un incidente in un’azienda di allevamento di pollame, la Casagrande nella frazione di San Pietro in Guardiano. I tre, di origine marocchina, stavano girando a bordo di un’auto nel piazzale dell’azienda. La ragazza alla guida, diciottenne, aveva il foglio rosa da pochi giorni e stava facendo prove di guida. Durante le manovre l’auto avrebbe colpito uno dei sostegni di un silos con oltre 20 metri cubi di mangime al suo interno. Sia la ragazza che i suoi fratelli più piccoli, di 14 e 10 anni, sono stati sepolti da un enorme quantità di mangime. Un notizia sconvolgente, nel giorno di venerdì santo. “Abbiamo appreso con sgomento quanto accaduto – dichiarano Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil di Forlì – esprimiamo profondo cordoglio per la morte dei tre giovani, siamo vicini ai loro cari, e ci stringiamo alla comunità di Bertinoro e di Meldola, dove i ragazzi abitavano”. “Ci corre l’obbligo di sottolineare – proseguono i sindacati dell’agroindustria – come questa terribile tragedia, avvenuta in un sito produttivo, abbia bisogno di chiarezza sulla dinamica dell’incidente e sulla tenuta in sicurezza dei perimetri aziendali. Fatti come questo non devono più ripetersi”.

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...