STOP GENOCIDIO

VIII Congresso della FLAI CGIL

I materiali dell’VIII Congresso e la relazione introduttiva.

Giovanni Mininni rieletto segretario generale

L’assemblea generale della Flai Cgil, al termine dell’VIII congresso della categoria, ha rieletto Giovanni Mininni segretario generale con il 97,8% dei consensi. Mininni si appresta così ad avviare il suo secondo mandato. “Al lavoro e alla lotta”, ha detto di fronte all’assemblea generale concludendo il suo intervento e ringraziando i delegati e le delegate che hanno partecipato alla tre giorni di confronti e dibattiti, arricchiti anche da eventi musicali ed artistici. Sindacaliste e sindacalisti che quotidianamente nei luoghi di lavoro si battono in difesa dei diritti dei lavoratori, e portano avanti le ragioni della federazione, e che hanno affollato la sala dell’hotel Marriott. “Mi avete gratificato per questa vostra grande fiducia, spero di poter essere all’altezza. So che potrò contare su ognuna e ognuno di voi. Le cose di cui abbiamo discusso in questi tre giorni sono importanti, e la Cgil deve essere soggetto di cambiamento. Noi ci saremo. Abbiamo un grande patrimonio”. “Fa freddo – aggiunge Mininni scherzando ma nemmeno troppo viste le intemperie che stanno colpendo il paese – perché in questa società è sempre più complicato vivere. Può capitare di sentirsi soli. Questo congresso è solo il momento di un lungo percorso, partito dai territori, fino a questa assemblea nazionale. C’è vicinanza umana. Tutti quanti abbiamo bisogno non solo di grandi idee e sogni importanti, ma anche di sentirsi scaldato il cuore. Questo congresso lo abbiamo pensato anche per questo motivo: con la musica della Band del Pueblo Unido, con le parole di Moni Ovadia contro le guerre, con il lavoro di Tecné sulle condizioni di vita e di lavoro degli addetti del nostro settore. Metaforicamente su questo palco è salito anche Filippo Turati, abbiamo rivitalizzato le nostre radici per affrontare le grandi sfide che abbiamo davanti. Tutti quanti insieme ce la possiamo fare”.

La relazione di Giovanni Mininni

Il documento conclusivo dell’VIII congresso nazionale

La FLAI CGIL conferma come sue priorità la difesa del lavoro, della solidarietà, della pace, della democrazia, dell’antifascismo, della Costituzione e dell’ambiente, valori fondamentali della nostra Organizzazione che devono essere praticati nel nostro agire quotidiano. L’VIII Congresso della FLAI individua quali obiettivi principali: l’incremento dei salari oltre il recupero dell’inflazione reale; la lotta al precariato, con qualunque forma si presenti e in tutti i settori produttivi; contrattare la sostenibilità ambientale.

Articoli correlati

25 aprile 2025, 80° della Liberazione dal nazifascismo. La Flai al corteo di Roma

Molte le iniziative previste per la ricorrenza. Nella Capitale il corteo partirà da largo Bompiani alle ore 9.30

Asti, 12 lavoratori dei vigneti denunciano i caporali. Flai: Faremo di tutto per sostenerli

Vessati, umiliati e sottoposti a torture psicologiche, si rivolgono agli uffici del sindacato con una scelta di dignità e coraggio. La segretaria nazionale Silvia Guaraldi: «Istituzioni e imprese sane si assumano la loro parte di responsabilità nella lotta al contrasto di questa barbarie»