STOP GENOCIDIO

La Flai Cgil piange Jorge, operaio mugellano, ennesima vittima sul lavoro

L’operaio di un’azienda agricola di Barberino di Mugello, 63 anni, è morto ieri per i traumi riportati in un incidente sul lavoro. L’uomo è stato travolto da una miscelatrice di concimi in transito all’interno della proprietà della ditta di cui era dipendente, un allevamento di bovini a Galliano. La vittima, di origine colombiana, era da tempo residente nel Mugello. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e il personale della prevenzione contro gli infortuni sul lavoro della Asl. Le indagini sono affidate ai carabinieri. L’ennesima morte sul lavoro, l’ennesima tragedia che dimostra quanto sia necessario aumentare il livello di sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro. La Flai Cgil di Firenze e della Toscana chiede che sia fatta chiarezza sulla dinamica dell’incidente mortale, a maggior ragione nel contesto non ancora ben definito che ha generato la tragedia. “Alla famiglia e ai compagni di lavoro di Jorge esprimiamo la nostra sentita vicinanza. Jorge è sempre stato un faro ed un maestro per tutti in cooperativa, ricordiamo un uomo sempre disponibile al confronto e che con i suoi 30 anni di esperienza è stato un riferimento per tutti, anche per la Flai mugellana e fiorentina, che ricorda Jorge come un compagno sempre disponibile a mettere la sua esperienza al servizio della comunità”.

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...