new!

La Flai Cgil piange Jorge, operaio mugellano, ennesima vittima sul lavoro

La Flai Cgil piange Jorge, operaio mugellano, ennesima vittima sul lavoro

L’operaio di un’azienda agricola di Barberino di Mugello, 63 anni, è morto ieri per i traumi riportati in un incidente sul lavoro. L’uomo è stato travolto da una miscelatrice di concimi in transito all’interno della proprietà della ditta di cui era dipendente, un allevamento di bovini a Galliano. La vittima, di origine colombiana, era da tempo residente nel Mugello. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e il personale della prevenzione contro gli infortuni sul lavoro della Asl. Le indagini sono affidate ai carabinieri. L’ennesima morte sul lavoro, l’ennesima tragedia che dimostra quanto sia necessario aumentare il livello di sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro. La Flai Cgil di Firenze e della Toscana chiede che sia fatta chiarezza sulla dinamica dell’incidente mortale, a maggior ragione nel contesto non ancora ben definito che ha generato la tragedia. “Alla famiglia e ai compagni di lavoro di Jorge esprimiamo la nostra sentita vicinanza. Jorge è sempre stato un faro ed un maestro per tutti in cooperativa, ricordiamo un uomo sempre disponibile al confronto e che con i suoi 30 anni di esperienza è stato un riferimento per tutti, anche per la Flai mugellana e fiorentina, che ricorda Jorge come un compagno sempre disponibile a mettere la sua esperienza al servizio della comunità”.

Articoli correlati

Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione

Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori