Sample Category Title
Nuove reti per i pescatori di Gaza, prosegue l’impegno di Flai e Un Ponte Per a sostegno del popolo palestinese
Un aiuto concreto per permettere ai pescatori di Gaza di tornare a fare il proprio mestiere, mantenere le proprie famiglie e riacquistare la dignità...
La Flai Cgil sostiene la Global Sumud Flotilla
La missione internazionale composta da decine di imbarcazioni partirà da diversi porti e farà rotta verso Gaza per rompere l'assedio illegale imposto al popolo palestinese e aprire un canale umanitario
Biancoforno di Pisa, sospesi undici iscritti alla Cgil, mentre restano problemi su turni e orari. Flai: Provvedimenti sproporzionati e ingiusti
Undici contestazioni disciplinari, di cui molte sospensioni, che hanno colpito iscritti alla Flai Cgil, compresa una delegata. Accade al biscottificio Biancoforno di Calcinaia, provincia...
Presidio sotto la prefettura e “sciopero al contrario”, il 4 e 5 agosto nel Foggiano la nuova mobilitazione Flai per superare i ghetti
Un presidio sotto la prefettura di Foggia e uno “sciopero al contrario” al ghetto di Borgo Mezzanone, il più grande d’Italia. Sono le iniziative...
Caporalato, Mininni: Dal Tavolo interministeriale alcuni passi avanti, ma risposte inaccettabili su ispezioni, prevenzione e insediamenti abusivi
Il 31 luglio si è riunito, dopo la sollecitazione di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, il Tavolo tecnico interministeriale contro lo sfruttamento...
Empoli, rinnovo Rsu alla Sammontana, un en plein targato Flai
Si sono svolte nei giorni scorsi le elezioni per il rinnovo della Rsu nello stabilimento Sammontana di Empoli (Firenze). Su 511 voti validi, circa...
InFlai – numero 5/6/7 del 2025
Due ricorrenze importanti, un anno dopo la morte di Satnam Singh e dieci anni da qauella di Paola Clemente sono al centro dell’editoriale di Giovanni Mininni, segretario generale Flai Cgil, in apertura al numero 5, 6 e 7 di InFlai: l’occasione è l’inaugurazione del murale voluto dalla federazione ad Andria, che ritrae Paola e il Quarto Stato, realizzato da Jorit. Spazio poi alla visita al ghetto di Borgo Mezzanone, alle tavole rotonde sullo sfruttamento in agricoltura e allo sciopero al contrario al ghetto di Torretta Antonacci nella due giorni che ha portato nel Foggiano politica e sindacato europeo, e alle iniziative per commemorare la lavoratrice pugliese morta di fatica nei campi dieci anni fa
La nostra memoria attiva per Paola Clemente
Il 13 luglio a Crispiano (Ta) e il 14 ad Andria si sono tenute due iniziative per commemorare la lavoratrice pugliese morta di fatica nei campi dieci anni fa. La consegna di alcune borse di studio e la presentazione di un murales a lei dedicato. Qui un racconto personale della due giorni
Nuove reti per i pescatori di Gaza, prosegue l’impegno di Flai e Un Ponte Per a sostegno del popolo palestinese
Un aiuto concreto per permettere ai pescatori di Gaza di tornare a fare il proprio mestiere, mantenere le proprie famiglie e riacquistare la dignità...
La Flai Cgil sostiene la Global Sumud Flotilla
La missione internazionale composta da decine di imbarcazioni partirà da diversi porti e farà rotta verso Gaza per rompere l'assedio illegale imposto al popolo palestinese e aprire un canale umanitario
Biancoforno di Pisa, sospesi undici iscritti alla Cgil, mentre restano problemi su turni e orari. Flai: Provvedimenti sproporzionati e ingiusti
Undici contestazioni disciplinari, di cui molte sospensioni, che hanno colpito iscritti alla Flai Cgil, compresa una delegata. Accade al biscottificio Biancoforno di Calcinaia, provincia...
Presidio sotto la prefettura e “sciopero al contrario”, il 4 e 5 agosto nel Foggiano la nuova mobilitazione Flai per superare i ghetti
Un presidio sotto la prefettura di Foggia e uno “sciopero al contrario” al ghetto di Borgo Mezzanone, il più grande d’Italia. Sono le iniziative...
Caporalato, Mininni: Dal Tavolo interministeriale alcuni passi avanti, ma risposte inaccettabili su ispezioni, prevenzione e insediamenti abusivi
Il 31 luglio si è riunito, dopo la sollecitazione di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, il Tavolo tecnico interministeriale contro lo sfruttamento...
Empoli, rinnovo Rsu alla Sammontana, un en plein targato Flai
Si sono svolte nei giorni scorsi le elezioni per il rinnovo della Rsu nello stabilimento Sammontana di Empoli (Firenze). Su 511 voti validi, circa...
InFlai – numero 5/6/7 del 2025
Due ricorrenze importanti, un anno dopo la morte di Satnam Singh e dieci anni da qauella di Paola Clemente sono al centro dell’editoriale di Giovanni Mininni, segretario generale Flai Cgil, in apertura al numero 5, 6 e 7 di InFlai: l’occasione è l’inaugurazione del murale voluto dalla federazione ad Andria, che ritrae Paola e il Quarto Stato, realizzato da Jorit. Spazio poi alla visita al ghetto di Borgo Mezzanone, alle tavole rotonde sullo sfruttamento in agricoltura e allo sciopero al contrario al ghetto di Torretta Antonacci nella due giorni che ha portato nel Foggiano politica e sindacato europeo, e alle iniziative per commemorare la lavoratrice pugliese morta di fatica nei campi dieci anni fa
La nostra memoria attiva per Paola Clemente
Il 13 luglio a Crispiano (Ta) e il 14 ad Andria si sono tenute due iniziative per commemorare la lavoratrice pugliese morta di fatica nei campi dieci anni fa. La consegna di alcune borse di studio e la presentazione di un murales a lei dedicato. Qui un racconto personale della due giorni
Coi referendum abbiamo seminato, ora continuiamo a coltivare
Si è conclusa ad inizio giugno la nostra campagna referendaria, che aveva l’obiettivo di affermare, attraverso i cinque quesiti referendari, una visione diversa e...
Veneto, rinnovato dopo 13 anni l’integrativo del contoterzismo. Flai: Ottimo lavoro contrattuale
Si è giunti ieri alla firma del contratto integrativo per i dipendenti delle aziende agro-meccaniche in Veneto. Un contratto che da 13 anni non...
Pesca, Flai Cgil: Vicini alla famiglia del pescatore morto ad Anzio, chiediamo più attenzione per il settore
«L’incidente sul lavoro che è costato la vita al pescatore Antonio Migliozzi, il cui corpo è stato ritrovato stamani al largo delle coste di...
Anzio, peschereccio si ribalta, un lavoratore disperso. Flai: Formazione e ammortizzatori sociali adeguati per evitare simili tragedie
Stamattina alle ore 8.15 un peschereccio si è ribaltato al largo della costa di Anzio. Il comandante dell'imbarcazione, Antonio Migliozzi, di 66 anni, risulta...
Modena, le Brigate del lavoro all’opera nei campi col sindacato di strada. Flai: Strumento utile anche a mappare il territorio
È partita in questi giorni la campagna "Diritti in campo" della Flai Cgil di Modena, durante la quale le Brigate del lavoro composte da...
Celebrare le lotte di ieri per alimentare le odierne: la nuova tarsia di Rita Turri per la Flai
A partire da una fotografia del 1958 conservata nell'archivio storico della categoria sindacale, che mostra i festeggiamenti per la vittoria di una vertenza delle braccianti ferraresi, l'artista specializzata nell'intarsio ha realizzato un'opera ora esposta nella sede della Scuola politico sindacale Flai Metes
A Rovigo la tavola rotonda sul caporalato nel Polesine chiude la settimana di sindacato di strada. Flai: Serve un’alleanza tra istituzioni e parti sociali
I braccianti vittime di caporalato ci sono, ma restano invisibili. Nascosti nelle pieghe di una filiera agricola che, anche in Polesine, può celare forme...
Sabaudia, lavoratore agricolo muore travolto da un’auto. Flai: È il tempo di azioni concrete
In una zona dove già in passato si erano consumati incidenti mortali, lungo la Migliara 53 tra Sabaudia e Terracina, ha perso la vita...
Latina, 22 permessi di soggiorno ai lavoratori agricoli che hanno denunciato lo sfruttamento. Flai: Un risultato straordinario
Ventidue permessi di soggiorno per casi speciali. Li hanno ottenuti 22 lavoratori a seguito di un esposto denuncia della Flai Cgil. Persone che erano...
Il taglio della Pac nel nuovo bilancio Ue è miope e danneggia lavoratori e ambiente
Nella proposta di bilancio pluriennale 2028-2034 presentata ieri dalla Commissione europea si paventa una riduzione del 20% delle risorse per la Politica agricola comune e una centralizzazione della loro gestione in capo ai governi nazionali. Mentre si insiste col mantra della semplificazione, che si traduce in deregolamentazione. Così l'Europa prova a sottrarsi dagli impegni rispetto alla transizione ambientale e alla sostenibilità sociale del lavoro agricolo
“Paola Clemente è viva nelle nostre lotte”
Ad Andria l'inaugurazione del murale dedicato alla lavoratrice agricola morta di fatica nei campi dieci anni fa. Sul palco anche l'autore dell'opera realizzata per la Flai, lo street artist Jorit. Il segretario Mininni: «Paola c'è, nelle lotte di ieri e in quelle di oggi»
“Paola. Ricordare non basta”, nel decennale della tragedia il podcast di Flai Cgil e Akuo sul caso di Paola Clemente
Le quattro puntate, scritte da Susanna Bucci e Paolo Butturini e lette da Francesca De Martini, saranno disponibili sulle principali piattaforme audio a partire dal 13 luglio
Crispiano (Ta), borse di studio e commemorazione per il decimo anniversario della morte di Paola Clemente
L'iniziativa si svolgerà nel paese natale della lavoratrice agricola morta di fatica nel 2015. La Penna, segretaria generale Flai Taranto: «La situazione del lavoro nelle nostre campagne non è molto cambiata»
Un murale per Paola Clemente, lunedì 14 luglio ad Andria la presentazione della nuova opera di Jorit
Lunedì 14 luglio alle ore 18.30 ad Andria a Largo Grotte sarà inaugurato il nuovo murale dello street artist Jorit dedicato a Paola Clemente....
La nascita della Legge 199
La legge 199/16, nota anche come legge sul caporalato, è stata approvata il 29 ottobre 2016 e mira a contrastare il lavoro nero e...
Pomezia, si aggrava la crisi Crik Crok. I sindacati: Servono risposte, non promesse
Forte preoccupazione nello stabilimento romano: stipendi e cassa integrazione non pagati, produzione al minimo e nuova richiesta di concordato preventivo