STOP GENOCIDIO

Analisi dei Fabbisogni Formativi a cura della Fondazione Metes

La fondazione della Flai Cgil, promuove un’indagine per costruire la migliore offerta formativa coerente con le esigenze della rappresentanza sindacale del settore agroindustriale.

Dal 2004 abbiamo realizzato più di 500 corsi di formazione sindacale coinvolgendo circa 10000 compagne e compagni della Flai CGIL.

Vogliamo migliorarci, affinché la formazione sia sempre più efficace e utile alla categoria.

L’analisi del fabbisogno formativo è un momento fondamentale. 

Per questa ragione la Fondazione sta promuovendo la diffusione di un questionario rivolto a tutte le compagne e tutti i compagni della Flai CGIL.

Per partecipare all’indagine basta cliccare sul tuo ruolo sindacale nell’elenco di seguito:

ISCRITTI FLAI CGIL

RSU/RSA FLAI CGIL

FUNZIONARI/SEGRETARI TERRITORIALI FLAI CGIL

FUNZIONARI/SEGRETARI REGIONALI FLAI CGIL

Il questionario è anonimo e richiederà al massimo 10 minuti.

Articoli correlati

Stop Rearm Europe, il 10 maggio a Roma la piazza contro il riarmo

Appuntamento alle ore 10 al Pantheon. Adesioni da oltre 900 sigle in 18 Paesi Ue

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta