new!

Estate in campo. Il Quaderno Geografia del caporalato presentato a Mesagne

Estate in campo. Il Quaderno Geografia del caporalato presentato a Mesagne

 
Per l’edizione 2022, Arci Brindisi ha proposto il campo della legalità “Ti racconto l’antimafia” a Mesagne (Br). Oggi il contributo dell’Osservatorio P. Rizzotto – Flai Cgil nazionale con Matteo Bellegoni, che ha presentato alle ragazze e ai ragazzi del campo “Geografia del caporalato”, il Primo Quaderno dell’Osservatorio. I temi del caporalato e dello sfruttamento in agricoltura si intrecciano con le questioni della criminalità e delle mafie, che prepotentemente entrano nella filiera agroalimentare. Agromafie significa lavoro irregolare, prodotti contraffatti, truffe, controllo sui mercati ortofrutticoli, un volume di affari importante legato a una serie di pratiche illegali che “fruttano” molto. Nel Quaderno, le mappe dello sfruttamento indicano anche la mappa di una illegalità organizzata e diffusa, che può essere contrasta a partire da un lavoro giusto, dignitoso, pagato secondo contratto. All’incontro hanno partecipato anche le compagne e i compagni della Flai Cgil di Brindisi, impegnati quotidianamente nella lotta alla illegalità.

Articoli correlati