STOP GENOCIDIO

Caporalato. Fai, Flai, Uila, bene passaggio Ddl in Aula Senato ora accelerare

 

Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil esprimono soddisfazione per il definitivo e unanime via libera della Commissione Agricoltura del Senato al ddl 2217 contro il caporalato. Il testo ora passa all’esame dell’Assemblea di Palazzo Madama.

“Dopo l’approvazione della Bilancio – scrivono in una nota congiunta Luigi Sbarra, Ivana Galli e Stefano Mantegazza, rispettivamente Segretari Generali di Fai, Flai e Uila -, è arrivato oggi il definitivo disco verde che condurrà il ddl ai lavori d’Aula del Senato. Una buona notizia, che risponde alla mobilitazione unitaria del sindacato di categoria, che dopo la manifestazione di Bari del 25 giugno e il presidio a Roma del 19 luglio, ci ha portato ieri a scrivere ai capi gruppo in Senato per richiedere una risposta celere e coesa da parte della politica e delle istituzioni”.

“Piena soddisfazione, dunque, anche per il segnale di coesione e compattezza politica implicita nell’approvazione unanime da parte di tutti i soggetti politici, unica eccezione la Lega che ha disertato il voto. Risultato che allarga le basi del consenso e lascia ben sperare in un iter veloce e senza tentennamenti. L’auspicio ora è che il percorso non s’interrompa, né rallenti, ma che anzi acceleri scegliendo per esso una corsia preferenziale che, nella discussione alla Camera, porti, in tempi brevi, alla sua l’approvazione definitiva. Si tratta di un provvedimento atteso da un anno e indispensabile per estendere gli strumenti penali e rafforzare la partecipazione delle parti sociali nelle strategie di contrasto”, concludono Sbarra, Galli e Mantegazza.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...