new!

Pesca: associazioni e sindacati fronte comune contro caro carburante

Pesca: associazioni e sindacati fronte comune contro caro carburante


Le associazioni di categoria e i sindacati fanno fronte comune per sostenere i pescatori italiani allo stremo per colpa dellโ€™aumento del costo del gasolio. Ieri in un incontro con il sottosegretario Francesco Battistoni Alleanza delle Cooperative Italiane Pesca, Coldiretti, Federpesca e Fai, Flai e Uilapesca hanno condiviso la stessa linea di richieste al governo. โ€œSiamo molto preoccupati per le sorti di imprese e lavoratori. Per affrontare una emergenza come questa occorrono interventi urgenti e mirati. Per questo nelle scorse settimane avevamo condiviso una piattaforma inviata al Governo per affrontare la crisi del settore della pesca, duramente provato dalla situazione internazionale.ย ย 
Il Sottosegretario ha ascoltato il settore facendosi carico delle istanze e della necessitร  di velocizzare procedure e tempi di erogazione delle risorse ho individuate.ย 

Tra le principali questioni poste e accolte dal Ministero vi sono:

Credito dโ€™imposta: il credito di imposta previsto per il primo trimestre 2022 sarร  operativo nei prossimi giorni perchรฉ sono in arrivo i codici di compensazione. รˆ stato inoltre messo a punto un emendamento che preveda lโ€™estensione del credito di imposta anche al secondo trimestre 2022.

Fermo bellico: al consiglio dei ministri europei della pesca in programma nei prossimi giorni a Bruxelles il governo italiano sosterrร  la necessitร  di inserire fra le cause del cosiddetto โ€œfermo bellicoโ€ anche le marinerie del Mediterraneo, inizialmente escluse dalla proposta della Commissione europea.

Indennizzi: il decreto ministeriale che stanzia 20 milioni di euro per fronteggiare il caro energia รจ in dirittura dโ€™arrivo e entro pochi giorni si apriranno le procedure per presentare le istanze di contribuzione.

Welfare: su questo tema รจ stata ribadita la necessitร  di uno sforzo maggiore per la messa a punto di un sistema di norme che consentano la piena applicazione della CISOA. Fondamentale lโ€™azione correttiva cui รจ chiamato il Mipaaf per far comprendere al Ministero del Lavoro le particolaritร  del nostro settore.

Fisco: pressione sul MEF e Agenzia delle Entrate affinchรฉ si possa verificare la praticabilitร  di unโ€™eventuale proroga delle scadenze fiscali.
Uno strumento per il sostegno al reddito dei pescatori che vedono le proprie buste paga investite direttamente dal caro gasolio;ย erogazione immediata dellโ€™indennitร  di fermo pesca del 2021.

Tra le altre cose le associazioni e i sindacati hanno chiesto e ottenuto che il tavolo di crisi aperto ieri con il Ministero resti permanentemente istituito al fine di monitorare la situazione e verificare lโ€™impegno assunto. La prossima riunione รจ stata infatti programmata tra 10 giorni. I firmatari del documento auspicano che entro quella data molte delle richieste vengano accolte cosicchรฉย  le imprese possano continuare a lavorare producendo reddito anzichรฉ perdite salvaguardando e garantendo gli attuali livelli occupazionali.ย 

ย 

Articoli correlati