STOP GENOCIDIO

Parma – 14 aprile: “Crisi europea tra energia e sviluppo”

Nell’ambito delle attività rivolte all’approfondimento culturale di tematiche connesse con il comparto agroalimentare, strategico per il nostro territorio, la FLAI CGIL Parma organizza per giovedì 14 aprile, all’Hotel Parma & Congressi (Via Emilia Ovest, 21), un seminario dedicato a “CRISI EUROPEA TRA ENERGIA E SVILUPPO. PNRR, MATERIE PRIME E AGRICOLTURA: GLI EFFETTI DELLA CRISI ENERGETICA”.
Ad introdurre l’incontro, alle ore 9.30, sarà Antonio Gasparelli, segretario generale FLAI CGIL Parma, che darà poi spazio agli interventi di Demostenes Floros, economista e analista geopolitico, che proporrà un “Rapporto sulla transizione energetica” e Stefano Poni, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che parlerà di “Agricoltura del futuro tra cambiamenti climatici e nuove tecnologie”. A seguire dibattito. Le conclusioni saranno lasciate a Giovanni Mininni, segretario generale FLAI CGIL Nazionale.
 
Il programma

Articoli correlati

Diritti, tutele, sicurezza sono conquiste da difendere ogni giorno. La Flai al corteo del Primo maggio

Per le vie della Capitale, sotto un sole ben più estivo che da primavera, è sfilato stamani un serpentone colorato e partecipato da lavoratrici e lavoratori partiti da Piazza Vittorio

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta