STOP GENOCIDIO

Presentazione Quaderno “Geografia del Caporalato”. 18 marzo Conferenza stampa

Venerdì 18 marzo, ore 11, conferenza stampa in Via Leopoldo Serra 31, nella sede nazionale della Flai-Cgil a Roma, per annunciare la presentazione del Primo quaderno dell’Osservatorio Placido Rizzotto sulla “Geografia del caporalato”. Lo studio sarà illustrato il 23 marzo seguente, alle 9, in orario di lezioni, nell’aula magna di Lettere della Sapienza, con studiosi, autorità, il segretario generale della Flai Giovanni Mininni e quello della Cgil Maurizio Landini. Venerdì Mininni e Jean René Bilongo dell’Osservatorio Placido Rizzotto forniranno anticipazioni sui contenuti del Quaderno e dell’iniziativa all’università con prof e studenti. Un’occasione speciale, finora inedita, per parlare alle donne e agli uomini di domani di un’autentica piaga, la moderna schiavitù, soprattutto nel settore primario, che coinvolge immigrati e italiani, da sud a nord della penisola.

 

(Per accrediti scrivere a ufficiostampa@flai.it)

Articoli correlati

Diritti, tutele, sicurezza sono conquiste da difendere ogni giorno. La Flai al corteo del Primo maggio

Per le vie della Capitale, sotto un sole ben più estivo che da primavera, è sfilato stamani un serpentone colorato e partecipato da lavoratrici e lavoratori partiti da Piazza Vittorio

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta