STOP GENOCIDIO

Accordo in Ferrero, Palazzoli: “Particolare attenzione alla conciliazione fra tempi di vita e tempi di lavoro” 

Quattro settimane di permesso retribuito per ogni nascita, Banca del tempo solidale, smart working dopo il riposo di legge per maternità

Dopo quasi quattro anni, viene aggiornato l’accordo integrativo aziendale del gruppo Ferrero. L’intesa fra la direzione e le organizzazioni sindacali, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil riguarda in particolar modo le tutele di lavoratrici e lavoratori del più grande gruppo dell’agroalimentare italiano. Sara Palazzoli, segreteria nazionale Flai Cgil, ci tiene a sottolineare come fra le tante siano state concordate “ulteriori agevolazioni, fino a quattro settimane di permessi retribuiti, per l’arrivo di un figlio (nascita, adozione, accoglimento), previsti permessi retribuiti per consentire ai dipendenti l’assistenza a figli, coniuge, genitori anziani”. Altro capitolo dell’accordo riguarda la ‘Banca ore solidale’, ossia la possibilità di cessione volontaria delle ferie maturate a favore dei dipendenti che si trovino in una situazione improvvisa di notevole gravità. “Per chi lavora fianco a fianco la solidarietà è fondamentale – aggiunge la dirigente sindacale della Flai Cgil – Ed importanti novità sono state introdotte anche sul fronte del lavoro agile: le future mamme avranno la possibilità di lavorare in smart working negli ultimi due mesi di gravidanza, inoltre uno dei genitori potrà lavorare da remoto nei 6 mesi successivi al termine del periodo obbligatorio del riposo per maternità”. “Siamo soddisfatti per aver raggiunto con Fai e Uila, grazie alle consolidate relazioni con l’azienda, un accordo che tiene conto della vita delle persone, con i loro più naturali bisogni”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...