STOP GENOCIDIO

Pescatori sequestrati ricevuti dal Papa, Pucillo, Flai Cgil: “Bene l’incontro ma la politica dia risposte. La priorità è la sicurezza dei lavoratori”  

Nel primo anniversario dalla liberazione, Papa Francesco riceve i 18 pescatori della marineria di Mazara del Vallo, rimasti sequestrati in Libia per 108 giorni, e le loro famiglie. Antonio Pucillo saluta con entusiasmo l’incontro con il Pontefice, la presenza a San Pietro di lavoratori vittime di un vero e proprio rapimento. “Stiamo ricordando una storia a lieto fine – dice subito l’esponente della Flai Cgil – anche se durata 108 interminabili giorni di prigionia. Pescare in quelle acque resta comunque molto pericoloso. Il problema persiste. Il nodo non è stato ancora sciolto, nonostante gli impegni presi dal governo per cambiare la situazione. Non per caso dopo la loro liberazione, la notizia è del maggio scorso, un altro peschereccio, l’Aliseo, è stato attaccato con armi da fuoco e il comandante è rimasto ferito”. Per la Flai Cgil la sicurezza dei lavoratori è l’assoluta priorità. Il sindacato dell’agroindustria della Cgil, insieme a Fai e Uila, ha subito organizzato una raccolta di firme per chiedere di aprire un tavolo di confronto con il ministero delle Politiche Agricole, quello degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. “Ad oggi però – registra Pucillo – non c’è stata ancora alcuna convocazione da parte delle istituzioni. Ha dato disponibilità solo il Ministero degli affari esteri, mentre non è arrivata risposta dal Mipaaf. Lo ribadiamo: è fondamentale poter lavorare in sicurezza. E il governo deve impegnarsi subito, concretamente. Bisogna aprire un tavolo per dare garanzie ai pescatori di Mazara del Vallo”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...