STOP GENOCIDIO

Percorso ITS 2021-22 in “Tecnico Superiore per la manutenzione di impianti ad alto contenuto di automazione”

 

Prenderà il via il 30 novembre a Milano, il percorso ITS 2021-22 in “Tecnico Superiore per la manutenzione di impianti ad alto contenuto di automazione”, nato da una convenzione tra Unione Italiana Food, AssoBirra, FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL. I destinatari del corso sono i residenti o domiciliati in Lombardia in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore oppure diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione IFTS. La durata è di 2000 ore, di cui 920 di tirocinio in aziende del settore alimentare come Bindi, Heineken, Lactalis, Parmalat, Mondelez Int. – Saiwa, Perfetti, Refresco/Spumador, Star, Cioccolato Zaini.

 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...