STOP GENOCIDIO

INFORTUNI. MININNI, BENE PROPOSTA DI LEGGE SU PROCURA NAZIONALE LAVORO

“La notizia che nelle Commissioni Giustizia e Lavoro del Senato è stata incardinata la proposta di legge per istituire una Procura Nazionale del Lavoro è un fatto positivo che va nella direzione, a lungo auspicata e richiesta, di intraprendere azioni concrete ed efficaci per cominciare ad arginare un fenomeno gravissimo come quello delle morti e degli infortuni sul lavoro”. Lo dichiara Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil.

“Oltre 700 morti dall’inizio del 2021 non è un numero che può essere affidato alla cronaca, è una guerra non dichiarata sulla pelle di donne e uomini che vanno ogni giorno a lavorare e hanno il diritto di tornare nelle proprie case. Per questo vanno prese e attuate misure forti e ci uniamo alle parole del Ministro Patuanelli che ha auspicato l’accordo di tutte le forze politiche su tale provvedimento”.

Articoli correlati

Stop Rearm Europe, il 10 maggio a Roma la piazza contro il riarmo

Appuntamento alle ore 10 al Pantheon. Adesioni da oltre 900 sigle in 18 Paesi Ue

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta