STOP GENOCIDIO

Alimentare. Fai-Flai-Uila: Accordo Mondelez International su professionalità e staffetta generazionale

Presso la sede di Unionfood a Milano, nella tarda serata del 12 luglio, è stato raggiunto l’accordo tra la Direzione Mondelez International, le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali e le Rsu di stabilimento sulla staffetta generazionale e il sistema di riconoscimento delle nuove professionalità per il sito produttivo di Capriata d’Orba, che coinvolge circa 370 lavoratori. 

Il Piano Industriale 2019-2021 prevede oltre 11 milioni di investimenti con l’obiettivo di realizzare importanti interventi di automazione, l’aggiornamento tecnologico delle linee produttive e il rafforzamento delle misure e degli interventi in tema di sicurezza. Un accordo che consolida e rafforza la presenza in Italia del gruppo Mondelez International, che annovera tra i suoi marchi Oro Saiwa, Philadelphia, Sottilette®, Milka, Tuc e Fonzies.

Le nuove professionalità, richieste dai processi di innovazione tecnologica rendono necessario l’adeguamento delle competenze dei dipendenti di Capriata. 

L’accordo raggiunto permette di attivare percorsi per accrescere le professionalità interne all’Azienda attraverso processi formativi concordati che garantiranno l’acquisizione delle diverse e più ampie competenze, richieste dai processi di innovazione tecnologica, che verranno valorizzati con riconoscimenti economici aggiuntivi a quanto previsto dal CCNL.

Contemporaneamente gli effetti sull’occupazione, derivanti dall’innovazione tecnologica verranno gestiti attraverso la staffetta generazionale con nuove assunzioni e stabilizzazioni insieme alle uscite legate al raggiungimento dell’età pensionabile.

Pertanto, FAI-FLAI-UILA si ritengono soddisfatte e riconoscono come questo accordo possa rappresentare un modello per coniugare investimenti, crescita professionale e sviluppo occupazionale.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...