STOP GENOCIDIO

Pesca. Pucillo, sosteniamo la protesta dei pescatori di Crotone e Isola di Capo Rizzuto per mancato riconoscimento Royalties

 

 

Da 7 giorni i pescatori delle marinerie di Crotone e Isola di Capo Rizzuto protestano per il mancato riconoscimento delle Royalties dovute al settore della pesca per l’estrazione di GAS naturale da parte dell’ENI, nei mari prospicienti le due realtà marinare.

Dal 1999 al 2013 queste sono state erogate quale ristoro del danno che i pescatori subiscono nella quotidiana attività di pesca. Dal 2014 ad oggi questo contributo ha smesso di essere erogato, pur essendo invariata la condizione per la quale erano stati riconosciuti.

“Da tempo – dichiara Antonio Pucillo del Dipartimento Pesca Flai Cgil nazionale – stiamo cercando di capire la natura di questa decisione, affidata alla regione Calabria e ai Comuni interessati, senza ricevere delle spiegazioni sensate. In questo momento, già complicato per il settore della pesca, l’indifferenza dimostrata dalla Regione e dai Comuni, ha determinato l’inizio di una protesta dei lavoratori”. 

Con presidi sotto le sedi del Comune di Crotone e sotto la Prefettura i lavoratori chiedono risposte concrete per la soluzione del problema.

“La richiesta – spiega Pucillo – è quella di un ulteriore tavolo di confronto che propone di rivedere l’Accordo di Programma in essere e ridefinire quello da sottoscrivere a febbraio 2022 che gestirà la futura distribuzione delle Royalties. Ai lavoratori servono soluzioni oggi. Per questo, in assenza di segnali dalle istituzioni, la protesta si è trasformata in un presidio permanente nel porto di Crotone, presidio che vede il sostegno sia della Flai Nazionale che di quella regionale, fino alla termine di questa giusta protesta a difesa dei lavoratori e dei loro diritti”.

 

 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...