STOP GENOCIDIO

Casa Internazionale delle Donne. Solidarietà della Flai Cgil

“Da oltre 30 anni la Casa Internazionale delle Donne è la voce di ogni donna. Da oltre 30 anni la Casa ha accolto e protetto oltre 500.000 donne.  “Un luogo dal valore politico e sociale insostituibile”. Così, ad ottobre del 2020, il Parlamento ha definito la Casa internazionale delle Donne, stanziando le risorse per colmare la morosità e per chiudere il contenzioso con il Comune di Roma”. Lo dichiara la Flai Cgil nazionale in una nota.

“La Sindaca Raggi però è scomparsa rifiutandosi di incontrare le associazioni della Casa, mostrando non solo una scarsa sensibilità rispetto alla piaga della violenza sulle donne ma soprattutto pochissimo rispetto nei confronti di quei luoghi che proteggono le donne e che contrastano ogni forma di discriminazione. Il silenzio della Sindaca indica chiaramente che non si tratta di una questione economica ma ideologica”.

“Per questo – conclude la nota – la Flai Cgil sarà in piazza del Campidoglio domani alle 12, al fianco della Casa Internazionale delle Donne. La Casa siamo tutte e l’indignazione non basta”.

 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...