STOP GENOCIDIO

Pesca. Da Fai, Flai, Uila preoccupazione per mancata proroga termini domande fermo pesca 2020

Fai Flai e Uila Pesca esprimono forte preoccupazione rispetto al mancato accoglimento della richiesta, avanzata sia dai sindacati che da tutte le associazioni di categoria, per quanto riguarda il differimento dei termini per la presentazione delle istanze di indennità di fermo pesca dell’anno 2020.

“Si tratta di una grave ingiustizia ai danni di moltissimi lavoratori della pesca perché la mancata proroga dei termini avrà come diretta conseguenza l’impossibilità per la gran parte di loro di accedere ad una indennità che avrebbe potuto garantire un minimo di ristoro” affermano i sindacati, spiegando che la richiesta del differimento dei termini era stata avanzata a seguito del ritardo nella pubblicazione del decreto, oltretutto in un periodo di emergenza sanitaria che ha reso impossibile gestire la procedura della presentazione delle domande in tempi così ridotti, a causa delle misure di contenimento del contagio che hanno rallentato l’attività delle Capitanerie di porto nella certificazione delle giornate di fermo.

“Un diniego che appare ancor più grave in quanto le politiche sia nazionali che comunitarie sono sempre più orientate alla riduzione dello sforzo di pesca mettendo sempre più in pericolo tanto la sostenibilità economica delle imprese quanto la tenuta occupazionale del settore, in assenza di un ammortizzatore sociale strutturato”, aggiungono Fai, Flai e Uilapesca.

 “E’ inaccettabile una tale disattenzione nei confronti del settore e un totale irrigidimento delle procedure che non prevedono alcuna forma di flessibilità nella presentazione di tali istanze”.

Fai, Flai e Uila Pesca chiedono, quindi, ai tre Ministeri competenti (Politiche Agricole, Lavoro ed Economia) di intervenire subito con la pubblicazione di un decreto interministeriale che riapra la procedura, fissando un nuovo termine in modo da poter garantire a tutti i lavoratori l’accesso a tale sostegno al reddito.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...