new!

Agricoltura. 28 gennaio iniziativa Flai Cgil sul futuro del settore in Italia e in Europa

Agricoltura. 28 gennaio iniziativa Flai Cgil sul futuro del settore in Italia e in Europa

โ€œUNO SGUARDO EUROPEO SULLโ€™AGRICOLTURAโ€, questo il titolo dellโ€™iniziativa promossa dalla Flai Cgil, che si terrร  il prossimo 28 gennaio, ore 14.30, sulla piattaforma ZOOM e sarร  trasmessa in diretta sulla pagina FB Flai Cgil Nazionale.

Quale impatto avranno le nuove politiche agricole sulla filiera agroalimentare italiana ed europea? Quali saranno le ricadute sulle lavoratrici e sui lavoratori che rappresentiamo? Ed ancora quale ruolo giocherร  lโ€™Unione Europea nella crisi alimentare globale e qual รจ lโ€™idea di sovranitร  alimentare?

Diversi e autorevoli ospiti si confronteranno sul futuro dellโ€™agroalimentare in Italia ed in Europa.

Di seguito il programma dei lavori.

Relazione introduttiva: Pietro Ruffolo, coordinatore Politiche Europee FLAI โ€“ CGIL.

Partecipano alla discussione: Kristjan Bragason, segretario generale dellโ€™EFFAT; Maria Noichl, parlamentare europea gruppo S&D, membro Commissione per lo sviluppo rurale e Commissione per i diritti delle donne e lโ€™uguaglianza di genere; membro della Delegazione allโ€™Assemblea parlamentare dellโ€™Unione per il Mediterraneo; Susanna Cenni, responsabile agricoltura del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione agricoltura; Fabio Ciconte, direttore generale Terra! Onlus; Monica Frassoni, giร  parlamentare europea nel gruppo verdi/ALE, Presidente European Alliance to save Energy EU-ASE; Angelo Frascarelli, professore Universitร  di Perugia, dipartimento scienze agrarie, alimentari ed ambientali; Marta Messa, direttore dellโ€™Ufficio Europeo di Slow Food.

Coordina e conclude i lavori: Giovanni Mininni, segretario generale FLAI-CGIL nazionale.

ย 

Articoli correlati