STOP GENOCIDIO

Ccnl forestazione. Da Fai, Flai, Uila richiesta urgente di incontro per proseguire trattative rinnovo

Contratto scaduto nel 2012, senza risposte avvieremo tutte le iniziative di mobilitazione

Fai, Flai e Uila con una lettera inviata all’Uncem, a Edgardo Bandiera, Delegato per le Regioni al tavolo negoziale del Ccnl forestale, a Federforeste, Fedagri Confcooperative, Legacoop Agroalimentare, Agci, Agrital, e al Direttore Generale dell’Economia Montana e delle Foreste, sollecitano una richiesta di incontro urgente per proseguire le trattative per il rinnovo del contratto, scaduto nel 2012.

“Nel 2019 è stato avviato un percorso, grazie anche all’interessamento del MIPAAF, per riattivare il tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria”.

“Purtroppo – sottolineano Fai, Flai e Uila – il CCNL è scaduto dal 2012 e i circa 60.000 lavoratori forestali non beneficiano di tale rinnovo contrattuale da 8 anni. L’emergenza Covid-19, che si è abbattuta su questo settore e in gran parte del tessuto economico e sociale del nostro Paese, ha complicato tutto ma, tranne per un primo periodo della pandemia, i lavoratori forestali hanno sempre operato anche per esplicita richiesta delle Regioni. È necessario rinnovare il CCNL in quanto, oltre ad offrire il giusto riconoscimento normativo ed economico ai lavoratori, rappresenta un importante strumento per supportare un rilancio complessivo delle politiche ambientali e del settore forestale orientando le politiche settoriali verso una forestazione sempre più produttiva e sostenibile, in linea con gli obiettivi richiamati dall’Unione Europea e previsti anche dalla Strategia Forestale Nazionale”.

Nella lettera i sindacati di categoria sottolineano l’urgenza dell’incontro da tenersi nel più breve tempo possibile, in caso contrario, dichiarano Fai, Flai e Uila “avvieremo tutte le iniziative di mobilitazione utili per concludere positivamente il rinnovo del contratto”.

 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...