STOP GENOCIDIO

Lavoro. Fiatti, infortunio mortale per lavoratore forestale

Necessario mettere al centro del lavoro la salute e sicurezza

“La Flai nazionale si unisce al cordoglio della Flai di Messina e della Sicilia per la morte del lavoratore forestale Paolo Todaro mentre svolgeva il fondamentale lavoro di servizio antincendio”. Lo dichiara Davide Fiatti, Segretario nazionale Flai Cgil.

“Questa tragedia evidenzia la necessità di mettere al centro del lavoro la salute e sicurezza dei lavoratori, attraverso una seria e adeguata prevenzione e formazione. Nel 2020 non si può non ritornare dalla propria famiglia perché si muore lavorando. Paolo Todaro, come i suoi colleghi operai forestali in tutta Italia, svolgeva un’attività fondamentale per la sicurezza di tutti noi e del nostro fragile territorio, un lavoro faticoso e pericoloso ma troppo spesso non considerato e valorizzato”.

“Non è possibile – conclude Fiatti – ricordarsi dei lavoratori forestali solo nelle tragedie, ma è necessario che siano riconosciuti i loro diritti, così come definiti dai contratti collettivi di lavoro regionali e dal contratto nazionale di lavoro scaduto da ormai 8 anni”.

 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...