STOP GENOCIDIO

Infortunio mortale in Veneto. Palazzoli, basta morti sul lavoro

Servono controlli, prevenzione, formazione e rispetto delle leggi vigenti

 

“Un incidente mortale sul lavoro è avvenuto ieri pomeriggio in Veneto: un lavoratore della Morato Pane di Altavilla Vicentina, un lavoratore che si aggiunge alla lista della strage quotidiana dei morti sul lavoro. Nello stringerci alla sua famiglia e ai compagni di lavoro, denunciamo con forza e con rabbia che, come dimostrano le cronache giornaliere, stiamo assistendo ad un vero bollettino di guerra”.

Lo dichiara Sara Palazzoli, Segretaria nazionale Flai Cgil. “Nell’attesa di conoscere la dinamica dell’incidente da parte delle autorità competenti, non possiamo più assistere alle lacrime del giorno dopo. Servono controlli, prevenzione, formazione e rispetto delle leggi vigenti. Si deve investire nella prevenzione e costruire una vera cultura della sicurezza, che deve essere una priorità per tutti i soggetti coinvolti. Non di può morire di lavoro nel 2020, noi non ci rassegniamo all’ennesima morte di un giovane che non è potuto rientrare a casa dopo il lavoro”.

 

 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...