STOP GENOCIDIO

Regolarizzazione. Bilongo, bene proroga al 15 agosto

“La proroga di un mese, al 15 agosto, per la presentazione delle domande di regolarizzazione è una opportunità da cogliere e valorizzare. Si tratta di una prima risposta alle nostre richieste, poiché ritenevamo la finestra fino al 15 luglio troppo stretta per consentire un’ampia convergenza sul provvedimento, considerando anche la diffusione di interpretazioni avvilenti su alcuni passaggi delle modalità di accesso alla regolarizzazione”. Lo dichiara Jean-René Bilongo del Dipartimento Politiche Migratorie e Inclusione della Flai-Cgil.
“Con l’istituzione del Numero Verde 800171100, la nostra Organizzazione sin dall’apertura della finestra di emersione sta dando informazioni e supporto alle lavoratrici e ai lavoratori migranti interessati all’emersione, con l’obiettivo di arrivare alla più ampia platea di beneficiari. Regolarizzazione, infatti, significa lavoro regolare e dignitoso, riconoscimento di diritti, autodeterminazione e possibilità di dire no ai ricatti dei caporali”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...