STOP GENOCIDIO

Regolarizzazione. Bilongo, via maestra di fuga dallo sfruttamento

“La regolarizzazione è un colpo forte al sistema di sfruttamento che si è radicato nel lavoro, a partire dall’agricoltura. È dall’esplosione dell’emergenza che la Flai Cgil si è messa ventre a terra per pretendere la regolarizzazione dei migranti invisibili. Il nostro sguardo non si è mai allontanato da questo specchio di umanità, troppo spesso schiacciata. In ogni parte di Italia, ci misuriamo quotidianamente con i bisogni, le solitudini e le speranze di tanti migranti che sanno bene che ci facciamo sempre carico delle loro istanze. Abbiamo fatto rimbombare la voce di queste donne e questi uomini muti per forza”. Lo dichiara Jean-René Bilongo coordinatore dell’Osservatorio Placido Rizzotto/Flai Cgil.
“Con l’emergenza sanitaria, la Flai Cgil si è posta l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno. Meno che mai quelle decine di migliaia di diseredati. L’abbiamo fatto interpellando le istituzioni repubblicane, insieme all’associazione Terra e sostenuti da un ampio schieramento di associazioni, organizzazioni e di tantissimi cittadini. Noi abbiamo tenuto il fiato sul collo del governo e della politica e la regolarizzazione è il punto di arrivo di questa pressione.

Chi li considerava come dei paria avrà ora a che fare con portatori di diritti, a partire dai diritti sul lavoro. La Flai – conclude Bilongo – continua senza sosta la sua azione di presidio di legalità attraverso il sindacato di strada. E dovremo cimentarci con la fonte delle iniquità ai danni dei migranti cioè la Bossi- Fini”.

 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...