STOP GENOCIDIO

#REGOLARIZZATELI – IUF ed EFFAT sostengono la nostra mobilitazione

IUF ed EFFAT sostengono la nostra mobilitazione per la regolarizzazione e la tutela dei migranti:

Sue Longley, Segretaria Generale IUF:

“Sosteniamo il vostro appello con la richiesta di azioni di prevenzione e di monitoraggio, per adeguate collocazioni abitative e il potenziamento delle infrastrutture di base.
I migranti e i richiedenti asilo devono poter rappresentare pubblicamente le proprie istanze, senza timore di rappresaglie. Urge il rilascio del titolo di soggiorno a loro favore.

#REGOLARIZZATELI

 

Kristjan Bragason, Segretario Generale EFFAT:

“Regolarizzare i migranti significa ridare dignità a chi provvede al sostentamento di tutta l’Europa. Anche l’EFFAT, al fianco della FLAI, chiede all’Europa che si acceleri il processo di revisione delle norme UE in materia di asilo.”

#REGOLARIZZATELI

 

Valentina Vasylionova, Presidente settore agricolo EFFAT:

“Assicurare l’accesso ai cittadini migranti alla salute, alla sicurezza sociale e alla stabilità occupazionale e abitativa è un dovere di una società solidale in questi tempi di crisi.”

#REGOLARIZZATELI

Articoli correlati

Stop Rearm Europe, il 10 maggio a Roma la piazza contro il riarmo

Appuntamento alle ore 10 al Pantheon. Adesioni da oltre 900 sigle in 18 Paesi Ue

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta