STOP GENOCIDIO

Coronavirus, dalla commissione Ue nuovo approccio positivo verso la pesca

“Finalmente, anche la commissione europea sembra capire la gravità della situazione in cui versa la pesca a causa della pandemia Covid-19 e la necessità di intervenire urgentemente con adeguate misure di sostegno”.

Fai, Flai e Uila Pesca accolgono con grande soddisfazione la proposta avanzata oggi dalla Commissione che prevede una serie di misure da attuare nell’ambito del Feamp, tra le quali la possibilità di concedere ai pescatori una compensazione finanziaria per la cessazione temporanea delle attività, che sarà per il 75% a carico dell’Ue e per la parte restante a carico dello stato, e aiuti anche per il settore dell’acquacoltura.

 

“Era ciò che chiedevamo, insieme al sindacato europeo del settore pesca Etf; era ciò che si attendevano i pescatori” proseguono Fai-Flai-Uila Pesca “in attesa di conoscere nel dettaglio le misure proposte dalla Commissione europea e le decisioni che verranno prese dal Consiglio e dal Parlamento, esortiamo il nostro governo e i nostri parlamentari a Bruxelles a sostenere con forza in Europa le ragioni del settore e la difesa del reddito e del posto di lavoro di migliaia di pescatori”.

 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...