STOP GENOCIDIO

Pasta Zara. Flai Cgil, richiesta incontro con vertici aziendali

Il Tribunale di Treviso ha ammesso Pasta Zara Spa al concordato preventivo in bianco, come chiesto dalla società all’inizio di maggio, ed ha nominato tre commissari incaricati di elaborare un piano industriale e di gestione delle esposizioni verso i creditori.
Il termine ultimo per la presentazione del progetto di salvataggio di Pasta Zara è fissato per il giorno 8 ottobre 2018.
“Come Flai Cgil – dichiara Marco Bermani, Segretario nazionale Flai Cgil – abbiamo fatto richiesta d’incontro con i vertici dell’Azienda per avere un quadro completo della situazione e per garantire la tutela dei diritti di tutti i lavoratori del gruppo, i lavoratori dovranno essere centrali per il ritorno del Gruppo alla normalità. È necessario attivare tutte le iniziative per salvaguardare l’occupazione e l’attività produttiva”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...