STOP GENOCIDIO

Alimentitaliani: procedura fallimentare non pregiudica continuità produttiva. La battaglia a difesa dell’occupazione va avanti.

La Alimentitaliani continuerà a produrre almeno fino al 22 dicembre 2018: la garanzia della prosecuzione dell’attività significa sopravvivenza per i lavoratori, che porteranno avanti l’azienda e i suoi prodotti come hanno sempre fatto in tanti anni difficili.

Dopo il difficile accordo concluso al Ministero dello Sviluppo Economico un anno fa, la sentenza di fallimento della società Alimenitaliani è l’ultimo atto di una storia, quella con il gruppo IGreco, che non ha mai fatto intravedere il promesso lieto fine. Sono stati mesi molto duri, nei quali i lavoratori non hanno mai perso la speranza e la dedizione per la propria attività, nonostante gli sforzi chiesti e mai ripagati.

L’autorizzazione alla continuazione dell’attività produttiva non segna, però, la fine di questa azienda ma una nuova fase, da gestire con l’obiettivo prioritario della salvaguardia dell’occupazione. Per questo abbiamo chiesto unitariamente un incontro urgente al Ministero dello Sviluppo Economico per valutare ogni possibile prospettiva e lo stesso faremo con tutte le istituzioni coinvolte e con i curatori fallimentari nominati dal Tribunale. Infine un appello agli organi di stampa e agli operatori della grande distribuzione: l’azienda è viva e continuerà a produrre, rispettando i tempi di consegna dei prodotti, andrà avanti superando anche questo momento di difficoltà, per questo il sindacato non farà passi indietro, anzi, moltiplicherà gli sforzi per garantire una prospettiva futura e l’occupazione. Come abbiamo detto in tutte le sedi la battaglia a difesa dell’occupazione andrà avanti, con o senza i Greco.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...