STOP GENOCIDIO

Pesca. Ancora un morto sul lavoro. Emergenza sicurezza

Parlamento e Governo intervengano tempestivamente su TU 81 e ammortizzatori
“La morte del comandante del peschereccio “‘Eugenio Costa” al largo del porto di Trani ci riporta la drammatica attualità degli incidenti mortali nel settore della pesca. Non è possibile parlare ancora una volta di tragica fatalità, bensì è necessario denunciare con forza le condizioni estreme in cui si lavora in mare”. Lo dichiara Sara Palazzoli, Segretario Nazionale Flai Cgil. “Il settore della pesca è ad oggi tra i più esposti in termini di sicurezza, anzi di mancata sicurezza. Infatti per i lavoratori della pesca, nonostante numerose battaglie e una importante raccolta di firme, ancora non si applica il T.U. 81 del 2008 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, tale materia, infatti, è coperta da una legislazione vetusta e quanto mai inefficace. Inoltre manca un sistema strutturale di ammortizzatori sociali in grado di coprire la sospensione dell’attività e che avrebbe effetti positivi sulla sicurezza sul lavoro e sulla salvaguardia di vite umane. Oggi, infatti, chi vive di pesca per realizzare un reddito seppur minimo va in mare con ogni condizione metereologica, a rischio anche della propria vita. Per questo ribadiamo che norme sulla sicurezza e ammortizzatori si debbano incrociare per dare effettivi risultati. I lavoratori della pesca non possono continuare ad essere degli invisibili ma hanno diritto a pari dignità con tutti gli altri lavoratori. È necessario che Parlamento e Governo intervengano tempestivamente, poiché già troppo tempo è stato sprecato”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...