STOP GENOCIDIO

Consorzi di bonifica Sicilia tra rinnovo del Ccnl e criticità

Si è tenuto oggi ad Enna il coordinamento regionale dei consorzi di bonifica e miglioramento fondiario alla presenza di Sara Palazzoli, Segretario Nazionale Flai Cgil, Antonio Pucillo della Flai Nazionale, Salvatore Tripi, Segretario Generale Flai Sicilia e Nino Calandra Flai regionale Sicilia.

Sottolineando il valore rappresentato dai Consorzi di bonifica per la prevenzione e tutela del territorio e per la salvaguardia della risorsa ambientale, “è necessario – spiegano in una nota congiunta – un intervento volto alla definizione di una riforma di riordino dei consorzi volta alla salvaguardia dei livelli occupazionali e del valore di questi enti. Ancora prima va risolto il problema finanziario. Molti consorzi siciliani necessitano di un serio intervento non solo da parte della regione Sicilia ma anche da una corretta riscossione di quanto dovuto dagli utenti per i servizi ricevuti. In molti territori si sottovalutano i servizi che vengono erogati, dando per assodato che questo sia un diritto acquisito fornito da un ente che vive in autonomia. Questa condizione, se non risolta, renderà impossibile la gestione presente e futura di questi enti con ripercussioni non solo sull’occupazione ma anche su tutti i servizi erogati partendo da quelli all’agricoltura e passando per la tutela ambientale e irrigua”.

La Flai rinnova l’appello alla politica siciliana per iniziare al più presto un confronto che, partendo da questi punti e passando per la legge di riordino, cerchi le giuste soluzioni per rilanciare le attività dei consorzi di bonifica ai quali va riconosciuto ruolo centrale e insostituibile nella tutela ambientale e nello sviluppo agricolo siciliano. Allo stesso modo e con eguale interesse, il Coordinamento regionale auspica con forza che si arrivi in tempi celeri al rinnovo del CCNL, strumento necessario per restituire dignità ai lavoratori che da troppo tempo lo aspettano.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...