STOP GENOCIDIO

Pesca Fermo biologico. Ministero intervenga a sostegno reddito lavoratori dipendenti e soci 

Preoccupazione di Fai, Flai e Uila che chiedono incontro urgente al Ministero del Lavoro
 

“Ieri pomeriggio, si è svolto un incontro con la Direzione generale della pesca per definire i periodi di fermo biologico per l’anno in corso. Un provvedimento che ormai da diversi anni ferma l’attività lavorativa di miglia di pescherecci per tutelare la risorsa ittica. Da quanto abbiamo appreso, già dal prossimo 31 luglio le imbarcazioni dovranno cessare l’attività produttiva e, ad oggi, dopo diversi solleciti verso il Ministero del Lavoro, non sappiamo come questo, intenda intervenire a sostegno del reddito dei lavoratori dipendenti e soci”. Lo dichiarano Fai, Flai e Uila in una nota congiunta.

“Negli anni passati, con l’intervento della Cigs in deroga siamo riusciti a rispondere alle giuste richieste dei lavoratori ma da questo anno, con l’abrogazione di tale strumento, siamo in attesa di capire come affrontare questa emergenza. Con la legge finanziaria dello scorso anno al settore sono stati destinati 11 ml di euro per fronteggiare tale difficile situazione, ma ad oggi, non sappiamo in che modo i lavoratori potranno usufruire di tali somme. Chiediamo per l’ennesima volta al Ministero del Lavoro un incontro urgente per definire, a 19 giorni dal fermo delle attività produttive, le modalità con le quali i lavoratori potranno richiedere tale integrazione al reddito. Allo stesso modo, chiediamo al Governo di definire una volta per tutte uno strumento di sostegno al reddito strutturato, che riconosca al settore la giusta dignità e ci faccia uscire da questa anomalia che ci distingue da tutti gli altri settori produttivi di questo paese”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...