STOP GENOCIDIO

Comunicato stampa FAI, FLAI, UILA UMBRIA su Perugina

Perugina, si torna nel percorso tracciato dall’accordo
Dal confronto tra aziende e sindacati in Confindustria emerge la volontà di rispettare lo spirito del progetto condiviso nel 2016

Si è svolto oggi, 6 giugno, in Confindustria a Perugia l’incontro tra Nestlé e sindacati sulla situazione di Perugina. Dall’esito del confronto emerge la centralità dell’accordo del 7 aprile 2016, dello spirito e degli strumenti in esso contenuti. Si è ritornati, cioè, nell’alveo del percorso previsto dall’accordo stesso. Siamo stati sempre convinti della bontà di questo piano e oggi lo ribadisce anche l’azienda. Si continua dunque a gestire l’accordo, con l’obiettivo di incrementare i volumi e le ore di lavoro. La fabbrica di San Sisto ha necessità di ritrovare competitività e quote di mercato in Italia e nel mondo.
Alla luce di quanto emerso oggi, pensiamo sia opportuno aprire un tavolo istituzionale con la Regione Umbria per cercare di favorire tutte le condizioni utili affinché questa multinazionale consolidi la sua presenza nel territorio con investimenti importanti che restino nel perimetro della fabbrica di San Sisto.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...