STOP GENOCIDIO

Io Riattivo il Lavoro

La Cgil, lancia una campagna rivolta al paese, alle istituzioni e al governo perché si tutelino i lavoratori delle aziende sottratte alla criminalità organizzata e si valorizzi l’enorme potenziale di sviluppo di queste attività economiche e produttive.
Insieme ad associazioni come l’Anm, Libera, Arci, Acli, Confesercenti, LegaCoop, Avviso pubblico, Centro Studi Pio La Torre e Sos Impresa, la Cgil ha scelto lo strumento di una Proposta di legge di iniziativa popolare sulla quale raccogliere centinaia di migliaia di firme per:

  • ampliare l’attuale copertura degli ammortizzatori sociali;
  • favorire l’emersione alla legalità dell’azienda nel momento della gestione da parte dell’autorità giudiziaria;
  • sostenere il percorso di riconversione delle aziende per rilanciarle nella fase di confisca.

Io riattivo il lavoro - locandina
Nota - Io riattivo il lavoro
Io riattivo il lavoro - aziende confiscate

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...