Una domenica di pace, la Flai Cgil alla staffetta dell’umanità

Domenica 7 maggio la la Flai Cgil ha partecipato alla #staffettadellumanità, una camminata per la pace da un capo all’altro della penisola, che ha unito tutte le regioni italiane, in contemporanea. Da Aosta a Lampedusa per riaccendere la speranza, per dare una possibilità alla pace, come canta John Lennon. Una staffetta che ha scelto per testimone l’arcobaleno, tutti i colori che la guerra cancella in un buco nero fatto di morti, sofferenze e devastazioni. Sappiamo bene che la Russia ha invaso in modo assurdo l’Ucraina, ma sappiamo anche che ogni morto è un gesto contro natura, perché la guerra non stabilisce chi ha ragione, ma solo chi sopravvive. Ed è ora di dire forte: basta armi, basta guerre, l’umanità non ne ha bisogno. “Riuniremo tutta l’Italia in un momento per dimostrare la forza della pace”, così Michele Santoro, ideatore della manifestazione, che è partita alle 12, quando tutte e tutti si sono mossi all’unisono per completare il loro percorso. 

Articoli correlati

Sfruttamento nelle Langhe, c’è chi dice no

Per Matteo Ascheri, ex presidente del consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, serve “un codice etico contro il caporalato”. La Flai Piemonte con il...

Contro il ddl Sicurezza, la lotta non si ferma. Flai: Alimentiamo l’opposizione sociale a questo governo

Nello scorso weekend, a Roma, la due giorni della rete "A pieno regime" per organizzare i prossimi appuntamenti della mobilitazione. Tina Balì, segretaria nazionale:...

Flai e Mediterranea, pronti a firmare un protocollo d’intesa

Un filo rosso che unisce la terra e il mare, il segretario generale della Flai Mininni e la presidente dell’Ong Marmorale: “Disobbedienza civile per restare umani”