Rummo, Flai Cgil: “Lo show del ministro non penalizzi chi manda avanti il paese”

“Il boicottaggio nei confronti del Pastificio Rummo di Benevento non colpisce il ministro Matteo Salvini, ma decine di lavoratrici e lavoratori che ogni giorno mettono fatica, cuore e passione per produrre una delle eccellenze alimentari della Campania, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo come la pasta. Lo show del ministro, quello che dà il via libera all’autonomia differenziata, mettendo in discussione la stessa tenuta democratica del paese, finisce per penalizzare chi il paese lo manda avanti. Alle lavoratrici ed ai lavoratori del pastificio va il nostro pieno sostegno perché la campagna social che invita a non acquistare i prodotti a marchio Rummo perché ‘sponsorizzato’ dal ministro leghista non tiene conto della complessità e della delicatezza della tematica e non si può giocare sulla pelle dei lavoratori”. Così in una nota i segretari generali di Flai-Cgil Nazionale e Flai-Cgil Campania e Napoli, Giovanni Mininni ed Igor Prata, a difesa dell’azienda sannita finita nel mirino dei consumatori dopo i video pubblicati dal leader della Lega, che aveva visitato lo stabilimento di Benevento.

Articoli correlati

Sfruttamento nelle Langhe, c’è chi dice no

Per Matteo Ascheri, ex presidente del consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, serve “un codice etico contro il caporalato”. La Flai Piemonte con il...

Contro il ddl Sicurezza, la lotta non si ferma. Flai: Alimentiamo l’opposizione sociale a questo governo

Nello scorso weekend, a Roma, la due giorni della rete "A pieno regime" per organizzare i prossimi appuntamenti della mobilitazione. Tina Balì, segretaria nazionale:...

Flai e Mediterranea, pronti a firmare un protocollo d’intesa

Un filo rosso che unisce la terra e il mare, il segretario generale della Flai Mininni e la presidente dell’Ong Marmorale: “Disobbedienza civile per restare umani”