Morti due braccianti in incidente. Mininni, subito un trasporto sicuro e legale

“Questa mattina all’alba, nel foggiano, in un incidente stradale, hanno perso la vita due giovani e altri tre sono rimasti feriti, uno dei quali iscritto alla Flai Cgil, tutti si stavano recando a lavoro nei campi. Ancora una volta sono rimasti coinvolti in un incidente dei braccianti stranieri costretti a viaggi  con veicoli insicuri e vecchi per recarsi nei luoghi di lavoro”. Lo dichiara Giovanni Mininni, Segretario Generale Flai Cgil nazionale.

“Il pensiero non può non ritornare ai 16 braccianti morti lo scorso agosto sempre in Puglia, anche loro lavoratori stranieri diretti nei campi su pulmini senza sedili e senza assicurazione. Oggi nello stringerci agli amici e ai familiari dei due giovani, chiediamo che venga attivato un servizio di trasporto sicuro e legale per i lavoratori agricoli. Quel trasporto che da anni chiediamo e che è previsto anche nella Legge 199/16. Creare condizioni di lavoro dignitose, significa anche mettere fine a quella che è una vera e propria strage sulle strade che portano ai campi. Inoltre, non può sfuggire a nessuno che il tema del trasporto è legato strettamente a quello degli alloggi per i lavoratori stranieri, che come accaduto anche poco tempo fa muoiono con incendi nei ghetti e nelle tendopoli, nonché alla questione del rispetto dei contratti di lavoro per gli stranieri e per gli italiani. Su ognuno di tali temi è necessario intervenire per portare legalità e diritti in tutto il lavoro agricolo”.

Articoli correlati

Mininni: dal ministro Lollobrigida nessun ascolto dei lavoratori e nessuna idea sullo sviluppo agricolo del paese

L’intervista al segretario generale della Flai su ‘Il diario del lavoro’ (www.ildiariodellavoro.it) Il governo Meloni ha tradito anche la sua storia. Non c’è nulla nella...

Suona la prima campanella alla scuola politico-sindacale della Flai Cgil

L’emozione è sempre la stessa, quella di ogni primo giorno. A prescindere dagli anni, dalle esperienze vissute che hanno portato il bambino di ieri...

Inaugurazione della scuola politico-sindacale, Flai in cammino per “La via maestra”

Alle 17,30, in via dell’Arco de’ Ginnasi 6, con Bermani, Sinopoli, Mininni e Landini ‘La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché...