InFLAI – numero 1 del 2023

Il primo numero dell’anno di InFlai esce a ridosso dell’ottavo congresso nazionale della FLAI CGIL in programma a Roma dal 7 al 9 febbraio. È proprio a questo appuntamento che è dedicato l’editoriale a firma del segretario generale Giovanni Mininni: pace, diritti, legalità, ambiente saranno i temi al centro del confronto. “Continuare la lotta uniti” è l’impegno che la categoria ribadisce. Un impegno quotidiano declinato dai contenuti dello stesso notiziario che contiene un’intervista al magistrato Giordano Bruno, già direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro, in prima linea nella lotta al caporalato, sulla scomparsa nel nulla del mediatore culturale Daouda Diane. Nel nuovo numero anche gli aggiornamenti sulla Pac e le notizie dai territori. Nello spazio dedicato ai temi internazionali una riflessione sul recente assalto da parte dei sostenitori di Bolsonaro ai palazzi delle istituzioni democratiche in Brasile. Infine, nella rubrica Radici, l’anniversario della fondazione di Federbraccianti, eredità e passato di un sindacato che guarda al futuro.

Articoli correlati

InFlai – numero 6 del 2023

InFlai – numero 6 del 2023 "Parlare ora di autunno caldo, in una fase di profondi stravolgimenti climatici e di quasi quotidiana incertezza meteorologica, può...

InFlai – numero 5 del 2023

InFlai – numero 5 del 2023 Non si è ancora spenta l’eco della manifestazione in difesa della sanità pubblica del 24 giugno, e già si guarda...

InFlai – numero 4 del 2023

InFLAI - numero 4 del 2023 Pochi giorni fa l’Emilia-Romagna è stata sconvolta dall’alluvione che lascia dei danni permanenti proprio nel mondo dell’agricoltura. L’ultimo numero...

InFlai – numero 3 del 2023

Il XIX Congresso della Cgil nazionale si è concluso poche settimane fa (15-18 marzo, 2023) e ampia parte del nuovo numero di Inflai racconta...