Turni di lavoro inaccettabili, stato di agitazione alla Mantua

Flai e Fai chiedono di bloccare straordinari e flessibilità

Dichiarato lo stato di agitazione, basta con straordinari e flessibilità: le lavoratrici e i lavoratori di Mantua.it protestano contro turni di lavoro inaccettabili. Flai Cgil e Fai Cisl insieme a Rsu aziendale e maestranze denunciano la violazione della legge sull’organizzazione dei turni, tra cui il mancato riposo di almeno 11 ore, e l’uso a dir poco “selvaggio” della flessibilità, addirittura l’accensione della videosorveglianza interna senza alcuna autorizzazione. Nonostante i reiterati incontri in azienda non si sono percepiti miglioramenti negli standard lavorativi. “A distanza di un anno non è stato fatto alcun passo avanti, nulla è cambiato – rileva il segretario della Flai Marco Volta – se non otterremo risposte soddisfacenti siamo pronti a ritornare di fronte ai cancelli per salvaguardare la qualità del lavoro”. L’ex Mantua surgelati, storico sito produttivo di Castelbelforte nel mantovano, acquistata nell’autunno scorso da Italpizza, ha 370 addetti e un fatturato che ha già superato quello dell’anno precedente, si appresta a nuove assunzioni, almeno 40, anche gli ordinativi sono aumentati, non esistono giustificazioni di tipo economico a ritmi di lavoro incompatibili con la vita di suoi dipendenti. 

Articoli correlati

Svolta nella vertenza del macello di Baldichieri, Flai Cgil: “Chiusa la procedura avviata dalla Fortes”

Capparelli: “Confidiamo si arrivi rapidamente alla riassunzione di tutti i dipendenti” Dopo mesi travagliati, in una situazione che si è fatta nel tempo sempre più...

‘Lo stretto non si tocca’, in corteo a Messina c’è anche la Flai

Il Ponte di Messina è uno schiaffo al Meridione, un’opera costosissima e inutile, in un territorio in cui la rete ferroviaria sconta decenni di...

Caporalato, Flai Cgil Sicilia e di Caltanissetta su indagine Procura nissena: “Senza l’intervento della politica per la prevenzione la situazione non cambierà”

Russo e Randazzo: “Sollecitiamo da tempo, inascoltati, il collocamento pubblico per la manodopera, che consenta l’incontro nella trasparenza di domanda e offerta” “L’inchiesta di Caltanissetta...