Sicurezza lavoro, Flai Cgil: “Grave incidente peschereccio Ponza, necessario fare di più”

“Un incidente questa mattina ha coinvolto in modo grave due persone che lavoravano a bordo di un peschereccio, attraccato in banchina. In attesa di conoscere la dinamica dell’incidente non possiamo non sottolineare con forza e con rabbia come nel settore della pesca, sia per il personale imbarcato che per quello a terra, gli incidenti sul lavoro rappresentino una vera emergenza rispetto alla quale non vi è la dovuta attenzione da parte delle istituzioni preposte a formazione e prevenzione in termini di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Commenta così l’incidente sull’isola di Ponza, Stefano Morea, Segretario generale Flai Cgil Roma e Lazio. “Il lavoro nel settore della pesca è già per sua natura un lavoro esposto a situazioni di pericolo, allora è ancor più necessario che si intervenga con controlli, formazione e prevenzione, anche applicando al meglio la normativa esistente”.

Articoli correlati

Codigoro (Fe), cade nel silo del riso e muore. Flai: Cambiare le norme sulla responsabilità negli appalti

L'operaio, 41 anni, si occupava della manutenzione all'interno dello stabilimento di Grandi Riso nel Ferrarese, per conto dell'azienda Montaggi Industriali di Rovigo. Flai e Cgil provinciali: «Servono più ispezioni, più formazione e prevenzione»

Toscana, 18 braccianti sfruttati, un arresto. Flai: Contro il caporalato serve attivare le Sezioni territoriali

I lavoratori venivano impiegati in condizioni disumane in aziende nelle campagne fiorentine, pratesi e senesi. Province in cui ancora gli organismi provinciali per prevenire l'illegalità in agricoltura, previsti dalla legge 199 del 2016, non sono stati insediati o sono fermi

Viterbo, salta la trattativa sul premio di produzione per i lavoratori agricoli. Flai: Grande scorrettezza, sciopero il 16 maggio

Si tratterebbe del primo sciopero della storia in quella provincia. Massimiliano Venanzi, Flai Viterbo: «Confagricoltura alzandosi dal tavolo ha compiuto uno sgarbo gravissimo»