Palermo, ancora un forestale ferito. Flai Cgil: “Chiediamo incontro urgente sul tema della sicurezza”

La Flai Cgil Palermo interviene sull’ennesimo incidente sul lavoro in cui è rimasto ferito un operaio forestale, caduto in un dirupo a Monte Cuccio, per esprimere solidarietà al lavoratore e preoccupazione per una situazione sempre più fuori controllo. “C’è sgomento per il nuovo incidente sul lavoro a un forestale a distanza di soli quattro giorni dal precedente – dichiarano il segretario generale Flai Cgil Palermo Dario Fazzese e Enza Pisa, coordinatrice del comparto forestazione della Flai Cgil Palermo – È un operaio forestale 78ista, che compirà 67 anni il prossimo 3 novembre, ad essere coinvolto nell’ennesimo infortunio. Questi dovevano essere i suoi ultimi giorni di lavoro prima della pensione. Ha fratture ad una gamba e sarebbe potuto andare ancora peggio. Ci auguriamo una veloce guarigione. Quanto bisogna aspettare ancora per intervenire con una riforma strutturale del settore? Torniamo a ripetere anche che è indispensabile l’assunzione di giovani nel comparto, che aiuti il ringiovanimento e rinnovamento del settore, ormai caratterizzato da un’età media di circa 59 anni. Chiediamo subito un incontro urgente per affrontare, ancora una volta, il tema della sicurezza”.

Articoli correlati

Svolta nella vertenza del macello di Baldichieri, Flai Cgil: “Chiusa la procedura avviata dalla Fortes”

Capparelli: “Confidiamo si arrivi rapidamente alla riassunzione di tutti i dipendenti” Dopo mesi travagliati, in una situazione che si è fatta nel tempo sempre più...

‘Lo stretto non si tocca’, in corteo a Messina c’è anche la Flai

Il Ponte di Messina è uno schiaffo al Meridione, un’opera costosissima e inutile, in un territorio in cui la rete ferroviaria sconta decenni di...

Caporalato, Flai Cgil Sicilia e di Caltanissetta su indagine Procura nissena: “Senza l’intervento della politica per la prevenzione la situazione non cambierà”

Russo e Randazzo: “Sollecitiamo da tempo, inascoltati, il collocamento pubblico per la manodopera, che consenta l’incontro nella trasparenza di domanda e offerta” “L’inchiesta di Caltanissetta...