Forestali, sciopero e presidio regionale a Firenze. “Senza risposte, avanti con le mobilitazioni”

Incontro di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil col presidente della Regione, che ha assicurato un aggiornamento entro e non oltre 10 giorni

Uno sciopero con percentuali bulgare, una manifestazione con oltre centocinquanta forestali da tutta la Toscana, con rumorose e scenografiche motoseghe al seguito. Gli operai forestali hanno manifestato oggi davanti alla Regione Toscana, a Firenze, per chiedere il rinnovo dell’integrativo regionale (scaduto a dicembre) rappresentati da  Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil. Lo sciopero è arrivato dopo mesi di trattative e dopo un indegno rimpallo di responsabilità sulle risorse necessarie al rinnovo fra Regione ed Enti Locali presso cui operano i Forestali. Durante il presidio una delegazione di lavoratori e sindacalisti è stata ricevuta dal Presidente della Regione Eugenio Giani, si è discusso dell’imprescindibile esigenza di rinnovare l’integrativo (anche per far fronte all’inflazione e al carovita) di risorse, del futuro del settore e dell’importanza che riveste nella tutela dell’ambiente, dall’ antincendio boschivo alla lotta al dissesto idrogeologico.

Il Presidente ha compreso la ragione delle proteste ed ha ascoltato con attenzione (seppur con colpevole ritardo) le proposte della delegazione volte a definire una nuova governance della gestione della delega forestale. “Noi non siamo disposti a fare sconti a nessuno, il rispetto del lavoro passa prima dal rinnovo dei contratti; i lavoratori non possono diventare ostaggio di una governance inefficiente. Il tempo è scaduto. Senza risposte certe, le mobilitazioni proseguiranno”, promettono i sindacati.

Articoli correlati

La Flai al ghetto di Ciappe Bianche per consegnare coperte. «Le istituzioni devono intervenire»

Nell'insediamento informale poco fuori Paternò, nel Catanese, vivono in questo momento più di 200 migranti, che lavorano sfruttati negli agrumeti della Piana. Tonino Russo, Flai Cgil Sicilia: «Non è bastata la morte di un bracciante ucciso dal suo caporale per far sì che lo Stato riprendesse il controllo del territorio»

Puglia, siglato un protocollo per contrastare la crisi idrica. Flai: Garantire sicurezza con interventi continuativi

Il documento è stato firmato da Regione, Arif e Consorzio di bonifica Centro Sud. Antonio Ligorio, Flai regionale: «Cambiamento climatico e desertificazione accelerano i loro effetti, per questo è urgente una gestione integrata delle risorse naturali»

Roma, Spiga Food comunica 22 licenziamenti. Flai: Scongiurare il provvedimento

L'azienda che produce basi per pizze e focacce ha dato notizia ieri della decisione, relativa alla sede di Montecompatri. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Una scelta che nasce da acquisizioni che vanno alla ricerca del maggior profitto possibile»