STOP GENOCIDIO

Borgo Mezzanone, consegnati i primi moduli abitativi con posti letto e servizi igienici

Flai e Cgil soddisfazione per il rispetto degli impegni presi: “Prioritario costruire percorsi di dignità e affrancamento da condizioni di vita estreme”

“Vogliamo esprimere il nostro ringraziamento al Prefetto di Foggia e a tutti gli uffici della Prefettura per aver dato seguito al crono programma di interventi sull’area dell’ex pista di Borgo Mezzanone, prospettati negli incontri avuti con la nostra organizzazione e i lavoratori a seguito di diversi incendi scoppiati in pochi giorni, che hanno distrutto decine e decine di baracche”. È quanto affermano in una nota congiunta Maurizio Carmeno, segretario generale della Cgil di Foggia, e Giovanni Tarantella, segretario generale della Flai di Capitanata.

“Chiediamo – proseguono i due dirigenti – che si prosegua con la predisposizione di ulteriori moduli abitativi fino ad arrivare a una accoglienza di almeno 1000 unità, per dare risposte a tutti i lavoratori che nei roghi hanno perso il pur precario riparo di cui disponevano. Allo stesso modo chiediamo si prosegua con puntualità e maggiori scorte nella fornitura di acqua per l’accampamento”.

Soluzioni per far fronte a una emergenza che non fanno dimenticare a Cgil e Flai “l’impegno che deve coinvolgere tutte le istituzioni e le rappresentanze sindacali circa il superamento di queste forme di accoglienza. Ribadiamo la necessità di sapere in che stato di avanzamento e cosa prevedono i progetti finanzianti dal Pnrr per cancellare Borgo Mezzanone al pari di Torretta Antonacci dalle nostre mappe, per garantire a questi lavoratori e lavoratrici, in molti casi stanziali, degna accoglienza, assistenza e difesa dei diritti”.

Cgil e Flai nelle more rilanciano l’appello, anche tramite un intervento della Prefettura “affinché la Provincia di Foggia utilizzi le risorse disponibili per la bonifica dell’area dell’ex pista dai rifiuti, inerti e sterpaglie. Deve essere impegno di tutti costruire percorsi di dignità e affrancamento da condizioni di vita estreme”.

Articoli correlati

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà

San Giorgio in Bosco (Pd), rinnovo Rsu Sanpellegrino, la Flai si conferma primo sindacato

La Flai Cgil si conferma il sindacato più rappresentativo nello stabilimento Sanpellegrino di San Giorgio in Bosco, in provincia di Padova. Grazie al 45,5%...